Sasso Bianco 18 marzo 2009
Salita a piedi fino a Piasci e poi con pelli fino in vetta e discesa (15,75 Km )
Dislivello totale 1513 m da 975 a 2488 di cui 698 fino a Piasci e 815 da Piasci fino in vetta.
Tempo: ottimo
Neve: varia e infida.
Temperatura +5° alla partenza, confortevole in quota, venticello gelido solo in vetta.
| Salita da Ciappanico a Piasci | 3,94 Km |
| Partenza da Ciappanico | ore 8:14 |
| Nessuna sosta | |
| Arrivo a Piasci | ore 10:59 |
| Velocità media in salita | 1,43 Km/h |
| Tasso medio di salita | 253,81 m/h |
| Da Piasci alla vetta | 4,11 Km |
| Partenza da Piasci | ore 10:59 |
| Sosta a quota 2306 | 21 minuti |
| Arrivo in vetta | ore 13:32 |
| Velocità media in salita | 1,87 Km/h |
| Tasso medio di salita | 370,45 m/h |
| Dalla vetta a Piasci | 4,41 Km |
| Partenza | ore 14:21 |
| Nessuna sosta | |
| Arrivo a Piasci | ore 14,57 |
| Velocità media di discesa | 7,15 Km/h |
| Tasso medio di discesa | 1321,62 m/h |
| Da Piasci a Ciappanico | 3,29 Km |
| Partenza | ore 15:23 |
| Nessuna sosta | |
| Arrivo a Ciappanico | ore 16:34 |
| Velocità media di discesa | 2,035 Km/h |
| Tasso medio di discesa | 431,75 m/h |
L'alpe sopra Ciappanico

L'alpe di Son

L'alpe di Piasci: in fondo il Monte Arcoglio La Valtellina dalla vetta del Sasso Bianco

La valle di Arcoglio dominata dal Sasso Bianco

Panorama dell'arco alpino. In centro il pizzo Scalino

Panorama dalla vetta: in primo piano il monte Disgrazia e il monte Cassandra; alla estrema sinistra il monte Caldenno

Mappa del percorso
